Storia del musical. Teatro e cinema da Offenbach alla musica pop

di Cerchiari Luca, Luca Cerchiari | Bompiani 2017

Attualmente non disponibile

A partire da

20,00 €

Descrizione

Una delle forme di spettacolo più originali e affascinanti dell'età contemporanea, il musical, ha ottenuto la sua consacrazione mondiale con l'avvento del cinema sonoro, ma non tutti sanno che è essenzialmente un genere teatrale. Gli albori di questo "spettacolo totale" reso celebre da Broadway risalgono alla civiltà newyorkese di fine Ottocento e al melting pot interetnico dal quale ha preso forma, ma anche ai legami con il vecchio continente: l'opera buffa francese di Jacques Offenbach, l'operetta viennese di Johann Strauss e Franz Lehar, il music hall e la commedia musicale del West End londinese. In questo saggio documentato e aggiornato è tracciato il percorso storico più che secolare - da The Black Crook a Jesus Christ Superstar, da Florenz Ziegfeld a West Side Story, dal valzer alla musica pop - di un genere che come nessun altro ha saputo fondere alla perfezione la parola cantata e recitata, la musica e la danza. E che autori come Cole Porter, i fratelli Gershwin e Richard Rodgers e Oscar Hammerstein II - e interpreti straordinari come Ginger Rogers e Fred Astaire - hanno fatto amare al pubblico di tutto il mondo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Cerchiari Luca, Luca Cerchiari
  • Bompiani
  • Tascabili
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 15 novembre 2017
  • 576 p.
  • ITA
  • 9788845293696

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Storia del musical. Teatro e cinema da Offenbach alla musica pop