Tracciare confini. Realtà e metafore della distinzione

di G. Primo Cella, Cella G. Primo | Il Mulino 2006

Attualmente non disponibile

A partire da

16,00 €

Descrizione

Ogni essere umano ha un'esperienza diretta dei confini. Un'esperienza talvolta drammatica, ma sempre incerta ed emozionante, che spiega il vastissimo uso metaforico della parola. È il terreno su cui si muove questo libro, dedicato ai confini reali, ma proprio per questo attento a scoprirne i risvolti metaforici. Un'impresa che si avvale di molteplici "racconti": il passaggio del Rubicone, la linea tracciata nell'oceano da papa Borgia per dividere le Indie fra le corone di Castiglia e del Portogallo, il muro di Berlino, la nuova "cortina" fra Messico e Stati Uniti. Dai confini dipendono la creazione degli stati, l'affermazione delle nazioni, le identità delle comunità.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • G. Primo Cella, Cella G. Primo
  • Il Mulino
  • Intersezioni
  • 2006
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 20 aprile 2006
  • 238 p.
  • ITA
  • 9788815105349

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Tracciare confini. Realtà e metafore della distinzione