Una miniera inesauribile. Collezionisti e commercianti di arte islamica. L'Italia e il contesto internazionale tra Ottocento e Novecento

di Antonella Nesi, Daniela Cecutti, Nesi Antonella | Maschietto Editore 2016

Attualmente non disponibile

A partire da

40,00 €

Descrizione

Il volume di Daniela Cecutti costituisce un'approfondita e dettagliata analisi dei passaggi culturali e commerciali che, attraverso l'attività di antiquari, collezionisti e mercanti, hanno determinato un forte legame tra l'arte islamica e l'Italia tra Ottocento e Novecento. Vengono presentate le figure di celebri antiquari, a partire da Stefano Bardini, e le loro relazioni con musei italiani e internazionali. Le opere prese in esame sono tappeti, ceramiche, avori, metalli, armi, vetri e cristalli di rocca. Completano il volume gli apparati che con tabelle e grafici schedano i singoli oggetti secondo la tipologia e l'epoca, la provenienza, i vari spostamenti nel tempo e la collocazione attuale.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Antonella Nesi, Daniela Cecutti, Nesi Antonella
  • Maschietto Editore
  • -
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 20 maggio 2016
  • 320 p.
  • ITA
  • 9788863940626

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Una miniera inesauribile. Collezionisti e commercianti di arte islamica. L'Italia e il contesto internazionale tra Ottocento e Novecento