Tu che mi guardi, tu che mi racconti. Filosofia della narrazione

di Adriana Cavarero, Cavarero Adriana | Feltrinelli 2009

Attualmente non disponibile

A partire da

13,50 €

Descrizione

Non "che cosa" è ciascuno, ma "chi" è: si potrebbe sintetizzare così la categoria di "unicità" elaborata da Hannah Arendt. In una prospettiva femminista, Cavarero utilizza l'unicità per polemizzare contro due posizioni della filosofia contemporanea. Ogni essere umano, nella sua unicità, desidera ricevere da un altro il racconto della propria storia. Solo gli altri possono scorgere il disegno di un'identità nel corso della sua esistenza e raccontarla in presa diretta, in sua presenza. Contro le astrusità e i luoghi comuni della filosofia, Cavarero convoca Hannah Arendt, Karen Blixen, Edipo, Borges, Ulisse, Rilke, Euridice, Sheherazade per illuminare i racconti con cui ci desideriamo reciprocamente e che ci donano un ritratto in cui riconoscerci.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Adriana Cavarero, Cavarero Adriana
  • Feltrinelli
  • Elementi
  • 2009
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 19 gennaio 2009
  • 192 p.
  • ITA
  • 9788807470110

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Tu che mi guardi, tu che mi racconti. Filosofia della narrazione