«Per vivere meglio». Cattolicesimo, cultura, editoria. Una conversazione con Jacopo Guerriero

di Cesare Cavalleri, Jacopo Guerriero, Guerriero Jacopo | La Scuola SEI 2018

Attualmente non disponibile

A partire da

16,00 €

Descrizione

Sollecitato dalle domande di Jacopo Guerriero, Cesare Cavalleri, uno dei maggiori intellettuali cattolici, parla di sé, delle sue preferenze culturali, della sua adesione all'Opus Dei (con un ricordo appassionato del suo fondatore), degli autori letti e incontrati in cinquant'anni di attività. Montale, Buzzati, Quasimodo, Flaiano, Raboni e molti altri compongono una galleria di personaggi che rispecchiano una stagione culturale che spiega il nostro imminente futuro. I nove Documenti inclusi esemplificano lo stile del Cavalleri critico. «Vita, schegge, frammenti, polemiche letterarie, maestri e falsi maestri, soprattutto autori e collaboratori, giornalisti, amici, nemici, compagni di strada, si alternano in queste pagine spesso al pari di fantasmi veloci, come suggestione, ma al contempo come reali termini di confronto, in una retrospettiva che tenta di levare il sipario su una vita intera di militanza critica».

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Cesare Cavalleri, Jacopo Guerriero, Guerriero Jacopo
  • La Scuola SEI
  • Orso blu
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 6 febbraio 2018
  • 192 p.
  • ITA
  • 9788826500348

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | «Per vivere meglio». Cattolicesimo, cultura, editoria. Una conversazione con Jacopo Guerriero