Le parole non dette. Nuovi sviluppi in neurolinguistica

di Caterina Scianna | Aracne

Attualmente non disponibile

A partire da

12,00 €

Descrizione

Nel 1861 Paul Broca individua in una piccola porzione dell'emisfero sinistro l'area cerebrale che regola la produzione linguistica. Sulla base dei suoi studi viene delineato un modello di funzionamento del linguaggio, ritenuto valido per tutto il novecento. Nel testo, grazie a dati sperimentali di neurolinguistica e neuropsicologia, viene mostrata l.inadeguatezza del modello classico e viene proposto un modello di funzionamento del complesso network neurale del linguaggio. Nello specifico si riconsidera in chiave evolutiva la funzione svolta proprio dall'area che Broca per primo aveva preso in considerazione in qualità di centro genericamente produttivo del linguaggio, spiegando come questa svolga una funzione particolarmente specifica e astratta. Emerge dunque una visione del linguaggio come un insieme di capacità stratificate che nel corso dell'evoluzione sono state soggette a specializzazioni e rifunzionalizzazioni, che si trovano in aree cronologicamente sovrapposte e diversamente funzionalizzate del nostro cervello.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Caterina Scianna
  • Aracne
  • -
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 184 p.
  • ITA
  • 9788854832008

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Le parole non dette. Nuovi sviluppi in neurolinguistica