L'immaginario rubato. Senza arte, ogni società è indifesa

di Fabrizio Catalano, Catalano Fabrizio | Rogas 2019

Attualmente non disponibile

A partire da

14,70 €

Descrizione

Anno 2019: come aveva previsto Victor Hugo in Melancholia, un progresso snaturato e innaturale ha finito per dare un'anima alla macchina ed estirparla dall'uomo. Il cinema, che avrebbe potuto e dovuto essere la summa di tutte le arti, è invece divenuto strumento e complice dell'aridità finanziarizzata in cui oggi il genere umano è immerso fin quasi al soffocamento. Depauperato e deriso, il patrimonio artistico europeo è stato saccheggiato dall'industria cinematografica nordamericana e usato per condizionare e indottrinare il pubblico. Ma, mentre il nostro continente, mai come adesso vecchio, sembra non avere la forza di reagire, forse c'è ancora una speranza... Con interviste a Roland Devolder, Giulio Sapelli, Josefina Nucci Howell, Laura Fanti, Mariano Equizzi.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Fabrizio Catalano, Catalano Fabrizio
  • Rogas
  • Atena
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 20 febbraio 2019
  • 122 p.
  • ITA
  • 9788899700263

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'immaginario rubato. Senza arte, ogni società è indifesa