Henri Desbarbieux. Verdun 1916. Un'opera antimilitarista dimenticata

di Carol Morganti, Dario Malini | Youcanprint 2018

Attualmente non disponibile

A partire da

12,00 €

Descrizione

Un progetto dell'associazione culturale Arte Grande Guerra. "Henri Desbarbieux. Verdun 1916. Un'opera antimilitarista dimenticata" presenta la raccolta "Verdun" dell'artista-soldato Henri Desbarbieux, composta da quattordici incisioni, a tutt'oggi interamente omessa dagli studi dedicati all'arte della Grande Guerra. Realizzata nel 1916, anno in cui il saliente francese fu teatro di uno dei più terribili scontri della Prima guerra mondiale, la raccolta rivela la volontà di scandagliare in profondità la realtà della guerra, propria a un maestro che dalla partecipazione al conflitto ha tratto materia per un accorato e incisivo appello antiretorico e antimilitaristico. Desbarbieux più che rappresentare i singoli avvenimenti della battaglia, volle rendere visibile l'invisibile: mostrare gli effetti esiziali dei combattimenti all'interno della scatola cranica dei soldati. Per fare ciò, imboccò la via di un personalissimo espressionismo, scelta stilistica, non germogliata in seno ad alcun movimento di avanguardia, ma declinata in totale autonomia. Il risultato è una riflessione originale e profonda, tutta da meditare e ancora attualissima, sulla natura intrinseca della guerra.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Carol Morganti, Dario Malini
  • Youcanprint
  • -
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 8 ottobre 2018
  • 60 p.
  • ITA
  • 9788827850374

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Henri Desbarbieux. Verdun 1916. Un'opera antimilitarista dimenticata