Non c'è Nord senza Sud. Perché la crescita dell'Italia si decide nel Mezzogiorno

di Carlo Trigilia | Il Mulino 2012

Attualmente non disponibile

A partire da

10,00 €

Descrizione

Non avremo mai uno sviluppo solido e un'Italia più civile se nel Mezzogiorno non ci sarà una svolta e non si avvierà una crescita capace di autosostenersi. Nella difficilissima congiuntura presente non è più possibile sottrarsi a un interrogativo che vale il nostro futuro: perché non abbiamo saputo sciogliere il nodo del mancato sviluppo meridionale? Uno dei più attenti conoscitori del nostro Sud risponde che il problema non è economico e non dipende dalla carenza di aiuti, bensì dall'incapacità della classe politica locale di creare beni e servizi collettivi. La scarsa cultura civica, quel familismo amorale che proprio al Sud è stato "scoperto", non è soltanto il retaggio di una storia remota, ma anche il frutto di ieri e di oggi, lasciato marcire dalla politica locale tollerata dal centro. Come spezzare questo circolo vizioso? Contro una visione salvifica del federalismo e un malinteso autonomismo, bisogna porre vincoli severi all'uso clientelare della spesa e delle politiche locali attraverso un controllo più stringente da parte dello stato centrale e dell'Unione europea.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Carlo Trigilia
  • Il Mulino
  • Voci
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 7 giugno 2012
  • 155 p.
  • ITA
  • 9788815238405

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Non c'è Nord senza Sud. Perché la crescita dell'Italia si decide nel Mezzogiorno