Teoderico. Il re barbaro che immaginò l'Italia

di Carlo Ruta | Ediz. Storia e Studi Sociali 2019

Attualmente non disponibile

A partire da

14,00 €

Descrizione

Teoderico, re goto in Italia dal 493 al 526, si presenta come una delle figure più forti ed emblematiche dell'Europa tardo-antica. Attraverso la sua vicenda politica egli riesce a rispecchiare la complessità di un'epoca: disordinata, ambigua, travagliata da radicalismi ma percorsa anche da esperienze di convivenza etnica, di pluralità, di compostezza civile, di decoro urbano e di contagio religioso e culturale. Il re barbaro in questo sommovimento politico, sociale e culturale finì con il generare un modello di Stato che ambiva a spendere con lucida determinazione le eredità del passato mentre inaugurava un tipo di convivenza etnica originale: chiuso e tuttavia plurale, segnato da rigidi protocolli identitari ma in grado di generare condivisioni nel concreto delle cose.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Carlo Ruta
  • Ediz. Storia e Studi Sociali
  • -
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 2 gennaio 2019
  • 144 p.
  • ITA
  • 9788899168353

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Teoderico. Il re barbaro che immaginò l'Italia