Geopolitica del mondo contemporaneo

di Carlo Jean | Laterza 2012

Attualmente non disponibile

A partire da

24,00 €

Descrizione

Quando è nata la geopolitica? Sono valide le teorie geopolitiche formulate nel passato? Perché è diventata tanto centrale nelle relazioni internazionali? Quale ne è l'utilità e quali i fattori che deve prendere in considerazione il ragionamento geopolitico? Quali ipotesi si possono fare sul futuro ordine del mondo e delle sue varie macro-regioni? Quali sono gli interessi nazionali dell'Italia? Il volume risponde a questi e altri interrogativi tenendo in considerazione il collasso del paradigma bipolare che ha reso il mondo più complesso e imprevedibile, con diverse conseguenze: la finanza, prima collegata strettamente all'economia, divenuta autonoma; la crescita e il declino demografici accanto alla scarsità delle risorse naturali e alimentari e la competizione per appropriarsene; l'aumentato peso delle potenze emergenti e l'incertezza aumentata con la fine dell'ordine militare"; le frontiere divenute permeabili e le nuove tecnologie dell'informazione che hanno reso il mondo più interdipendente.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Carlo Jean
  • Laterza
  • Manuali Laterza
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 14 giugno 2012
  • 335 p.
  • ITA
  • 9788842098621

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Geopolitica del mondo contemporaneo