Pinocchio. Storia di un burattino. Massonicamente commentato da Marco Rocchi

di Carlo Collodi | Tipheret 2017

Attualmente non disponibile

A partire da

15,00 €

Descrizione

Pinocchio è una favola, certamente la più celebre della letteratura italiana. Scritta dal carbonaro, e quasi certamente massone, Carlo Lorenzini (in arte Collodi) ha rappresentato - assieme a "Cuore" di De Amicis, altro Massone - un vero e proprio strumento pedagogico per intere generazioni di italiani. Una pedagogia massonica, si badi bene, tesa a fare dei buoni cittadini, con un'etica laica. Pinocchio è una favola pregna di simbolismi, in cui viene narrata l'iniziazione di un burattino che diventa Uomo. Morte e rinascita, insomma, con tanto di "regressus ad uterum" nel ventre del pesce-cane.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Carlo Collodi
  • Tipheret
  • Malkhut
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 27 gennaio 2017
  • 179 p.
  • ITA
  • 9788864962894

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Pinocchio. Storia di un burattino. Massonicamente commentato da Marco Rocchi