Eluana è tutti noi. Perché una legge e perché non al «testamento biologico»

di Carlo Casini, Maria Luisa Di Pietro, Marina Casini | Società Editrice Fiorentina 2008

Attualmente non disponibile

A partire da

15,00 €

Descrizione

La dolorosa vicenda di Eluana Englaro pone interrogativi inquietanti non solo ai giudici e ai parlamentari, ma anche a tutti noi. Il libro intende offrire risposte facilmente comprensibili e rigorosamente motivate in modo da aiutare la riflessione di tutti, sia a livello politico e giudiziario dove si decide, sia a livello popolare dove si discute e si medita anche personalmente sul senso della vita e della morte. Nel ricostruire la vicenda di Eluana, nell'esaminare i vari progetti di legge sul "testamento biologico", nel proporre le sfide della libertà, della salute, dell'uguaglianza, della coscienza, il saggio si lascia guidare dalla bussola della dignità umana e dal conseguente principio della indisponibilità della vita.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Carlo Casini, Maria Luisa Di Pietro, Marina Casini
  • Società Editrice Fiorentina
  • Etica e bioetica
  • 2008
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 22 ottobre 2008
  • 224 p.
  • ITA
  • 9788860320858

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Eluana è tutti noi. Perché una legge e perché non al «testamento biologico»