Intersezioni e nuovi spazi di ricerca

di Cardano Mario, Ortalda Fulvia, Ortalda Fulvia | UTET Università 2020

Attualmente non disponibile

A partire da

17,00 €

Descrizione

Questo volume si concentra sulle tecniche di ricerca con una tradizione più recente, come quelle basate sulla combinazione dei due modi, quantitativo e qualitativo, sia sui metodi che si stanno sviluppando per lo studio dei dati disponibili sul web. Il capitolo introduttivo è concepito per offrire un quadro d'insieme delle tecniche di ricerca psicosociale. Verranno dapprima indicati i passi logici che scandiscono l'incedere di una ricerca psicosociale, si procederà poi alla distinzione cruciale fra metodo, tecniche e metodologia, per chiudere poi con la presentazione dei criteri che consentono una distinzione - ora netta, ora sfocata - fra la ricerca qualitativa e la ricerca quantitativa. Il secondo capitolo affronta i nodi teorici e metodologici che stanno alla base dell'impiego dei metodi misti. Seguono due capitoli dedicati, rispettivamente, ai big data e ai metodi digitali, che accompagnano all'analisi nel e del web. Il successivo capitolo affronta un argomento difficile quanto intrigante, che è quello di intercettare il tono, l'umore e i sentimenti che vanno oltre ai click su un determinato oggetto o argomento. Il capitolo che chiude il manuale è dedicato all'analisi delle tracce che - spesso inconsapevolmente - ciascuno di noi deposita nella rete attraverso la navigazione. Queste tracce contengono importanti informazioni che, se organizzate e analizzate, offrono vantaggi commerciali alle aziende e possono dare un importante contributo allo studio dei fenomeni sociali.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Cardano Mario, Ortalda Fulvia, Ortalda Fulvia
  • UTET Università
  • Sociologica
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 28 dicembre 2020
  • 170 p.
  • ITA
  • 9788860086419

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Intersezioni e nuovi spazi di ricerca