Il teatro d'opera a Parma. Quattrocento anni, dal Farnese al Regio. Ediz. italiana e inglese

di Capra Marco | Silvana 2024

Attualmente non disponibile

A partire da

40,00 €

Descrizione

Il libro è dedicato a una delle espressioni più tipiche della cultura italiana, l'opera, vista attraverso le vicende e le immagini della vita musicale e teatrale di Parma. Dalla sua nascita, più o meno quattro secoli or sono, l'opera ha espresso l'immaginario e le consuetudini di una parte sempre più ampia della società italiana, fino a giustificare, tra Otto e Novecento, quell'etichetta di popolare che talvolta le viene ancora oggi attribuita. Dalla seconda metà del secolo scorso, dopo aver esaurito la sua evoluzione e la sua carica innovativa, l'opera è rinata, trasformata in patrimonio storico da riscoprire, valorizzare, gestire. La storia dei teatri di Parma è la storia di quella evoluzione, lungo secoli di vicende e trasformazioni, dal Farnese al Ducale, dal Regio al Reinach, per restare ai teatri maggiori. Ma quella storia è anche storia di uomini, ovviamente. È storia di autori, interpreti, realizzatori, gestori, governanti, pubblico e di tutti coloro che da sempre sono i protagonisti di quel complesso fenomeno sociale e culturale che definiamo opera.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Capra Marco
  • Silvana
  • Architettura
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 26 marzo 2024
  • 256 p.
  • ITA
  • 9788836654321

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il teatro d'opera a Parma. Quattrocento anni, dal Farnese al Regio. Ediz. italiana e inglese