I quartetti per archi di Mozart. Alla ricerca di un'armonia possibile

di Sandro Cappelletto, Cappelletto Sandro | Il Saggiatore 2016

Attualmente non disponibile

A partire da

22,00 €

Descrizione

Lodi, una locanda nei pressi della stazione di posta, Idi di marzo dell'anno 1770. Un ragazzo di quattordici anni, salda la mano, pochi i ripensamenti, compone il suo primo quartetto. L'avvio del primo movimento, un adagio in sol maggiore, lascia stupefatti: un incedere di viola e violoncello, lento, piano, austero, ieratico. Sulla partitura finale, il padre - che ha aggiunto abbellimenti, appoggiature, trilli - scrive: "15 di Marzo alle 7. di sera - di Amadeo Wolfgango Mozart". Dal Quartetto di Lodi a quelli Viennesi e ai Prussiani, passando per i celebri sei affidati al maestro Haydn - perché sia loro "Padre, Guida, ed Amico!" -, Sandro Cappelletto disegna la traiettoria dei ventitré quartetti per archi che Mozart compose dal marzo 1770 al giugno 1790, proiettandola sullo sfondo della Vienna del secondo Settecento: umori e ultimi fulgori del Secolo dei Lumi che va spegnendosi si alternano così sulla pagina per dar conto delle ispirazioni e dei contrattempi, delle intuizioni e delle vertigini, di una tecnica straordinaria e del rapporto speciale che sempre Mozart sembrò avere con questo genere appena nato - il quartetto, che traccia la propria origine proprio a Haydn e a Luigi Boccherini - eppure già così diffuso.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Sandro Cappelletto, Cappelletto Sandro
  • Il Saggiatore
  • La piccola cultura
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 14 gennaio 2016
  • 268 p.
  • ITA
  • 9788842822011

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | I quartetti per archi di Mozart. Alla ricerca di un'armonia possibile