Nascere, vivere e morire a Pompei

di Eva Cantarella, Luciana Jacobelli, Jacobelli Luciana | Electa 2011

Attualmente non disponibile

A partire da

59,00 €

Descrizione

Nel 79 d.C. il Vesuvio, inattivo da più di 700 anni, si svegliò improvvisamente proiettando verso l'alto una tale quantità di ceneri, lapilli e frammenti litici da oscurare il sole. Gli abitanti iniziarono a fuggire, ma la tragedia si consumò il giorno dopo, quando una nube ardente, una valanga di detriti e cenere ad altissima temperatura mescolata a gas tossici, investì violentemente Pompei. L'impatto fu letale e nessuno fra coloro che si trovavano ancora in città sopravvisse. La vita si fermò in quell'istante, tutto fu ricoperto da una coltre di cenere e detriti vulcanici che preservò la città e i suoi sfortunati abitanti in un'immobilità senza tempo per molti secoli, fin quando l'antica Pompei venne riscoperta a metà Settecento. Questa circostanza assolutamente eccezionale ha fornito agli storici e agli archeologi un'occasione unica: non esiste infatti altro luogo al mondo in cui sia possibile compiere un viaggio nel tempo e trovarsi "faccia a faccia con l'antichità", percorrendo le vie, entrando negli edifici, nei templi, nelle abitazioni private, nei mercati, ammirando le pitture, i mosaici, gli oggetti di uso quotidiano, persino gli scheletri o i calchi dei corpi. Un'iconografia ricca e spettacolare - mosaici, scultura, affreschi, oggetti preziosi, architettura - ci presenta Pompei in modo diverso e originale per ricostruire idealmente la città di un tempo, la vita quotidiana che vi si svolgeva e gli usi e costumi di questi nostri antenati.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Eva Cantarella, Luciana Jacobelli, Jacobelli Luciana
  • Electa
  • Arte e cultura
  • 2011
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 20 settembre 2011
  • 231 p.
  • ITA
  • 9788837075378

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Nascere, vivere e morire a Pompei