Woyzeck. Testo tedesco a fronte

di Georg Büchner | Garzanti 2007

Attualmente non disponibile

A partire da

12,00 €

Descrizione

Ballata tragica composta da Büchner nel 1836, Woyzeck si ispira ad alcuni fatti di cronaca riportati dalle gazzette dell'epoca. Il buon soldato Franz, stanco di sopportare in silenzio i tradimenti della sua donna, le beffe dei compagni, il disprezzo del capitano e l'arroganza del medico che lo usa come cavia da esperimenti, in preda alla follia si ribella con sanguinaria violenza ai soprusi subiti. Più che un criminale incallito, è una vittima della malasorte e della cattiveria del mondo. La pièce non è una patetica storia di sensualità, gelosia e vendetta: trasfigurazione spettrale e metaforica di una cruenta tranche de vie, è una cupa parabola sulla solitudine e le lacerazioni dell'uomo, incapace di ricomporre un'armonia perduta. Nessuna luce di speranza rischiara il dramma, dominato da un fatalismo desolato e dalla certezza dell'ineluttabile potere del male nel mondo. Per il suo simbolismo allucinato e la struttura frammentaria e incompiuta Woyzeck è un testo di estrema modernità che anticipa il teatro espressionista del Novecento. In appendice, il testo originale e la traduzione del Wozzeck di Alban Berg.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Georg Büchner
  • Garzanti
  • I grandi libri
  • 2007
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 2 luglio 2007
  • 224 p.
  • ITA
  • 9788811367468

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Woyzeck. Testo tedesco a fronte