Il processo di apprendimento per competenze nella scuola primaria. Una sperimentazione delle scuole salesiane

di Bruno Bordignon, Rosetta Capiti | Rubbettino 2014

Attualmente non disponibile

A partire da

15,00 €

Descrizione

La formazione del personale delle Scuole Salesiane d'Italia ha fatto emergere l'esigenza di esplicitare la teoria della conoscenza sottostante alle azioni didattiche, che venivano riprogettate in vista del miglioramento, e condotto ad una riflessione continuata sul passaggio da un paradigma illuminista della conoscenza e, quindi, da una visione illuminista dei processi di insegnamento e di apprendimento, ad una teoria generale della conoscenza umana limitata, fallibile e sempre perfettibile, con il tentativo di attuazione di coerenti concezioni e conseguenti processi appunto, di insegnamento e di apprendimento. Dopo il progetto Finvali promosso dall'Invalsi, realizzato per la scuola secondaria di primo e di secondo grado negli anni 2006 e 2008, si è proceduto con la scuola primaria in alcune scuole salesiane delle Figlie di Maria Ausiliatrice. Di quest'ultimo progetto, reso possibile con i contributi del Fonder, viene presentata la sperimentazione con i risultati conseguiti.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Bruno Bordignon, Rosetta Capiti
  • Rubbettino
  • Varia
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 30 settembre 2014
  • 218 p.
  • ITA
  • 9788849842388

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il processo di apprendimento per competenze nella scuola primaria. Una sperimentazione delle scuole salesiane