Mafia: singolare, femminile

di Brancato Cetta, Sabella Marzia | Navarra Editore 2020

Attualmente non disponibile

A partire da

10,00 €

Descrizione

In un contemporaneo inferno di Sicilia le voci di un tragicomico matriarcato si sovrappongono senza genesi, senza salvezza, senza perdono. Donne di mafia, altra metà del cielo di Cosa nostra che, pur non portando nomi tristemente noti, escono dalle carte processuali con l'urgenza di narrare, mediante spontanea teatralità, una condizione esistenziale in rapporto con il lutto dell'assenza. Echi di una costellazione violenta confessano, nell'arida prateria della scena, l'irreversibile scacco della loro anima. Monologhi intensi che portano in scena storie al femminile, poco conosciute che, tuttavia, per la loro intensità e, soprattutto, per la loro "normalità", finiscono per descrivere i prototipi delle donne di mafia. Il filo rosso che unisce i monologhi è costituito dalla voce del magistrato donna, la quale, per il suo lavoro le "ha conosciute", incontrandole nei verbali, nelle aule di udienza, nelle sale colloquio dei penitenziari, nelle intercettazioni. Prefazione di Rosy Bindi.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Brancato Cetta, Sabella Marzia
  • Navarra Editore
  • Deissi
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 27 ottobre 2020
  • 68 p.
  • ITA
  • 9788832055498

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Mafia: singolare, femminile