La Chiesa di S. Maria delle Grazie in Francolise

di Bova Giancarlo, Giancarlo Bova | Edizioni Scientifiche Italiane 2007

Attualmente non disponibile

A partire da

35,00 €

Descrizione

Il passaggio dei Franchi e del loro re Carlo Magno nel 787 attraverso la via Francisca che si snoda presso Francolise, rende particolarmente fascinosa la storia di questo incantevole borgo che sorge su un'altura, non lontano da due ville rustiche di epoca romana. Come per prodigio della natura un certo Franculus ricco vassallo del territorio, dopo un silenzio di oltre milleduecento anni, si sveglia dal sonno del tempo e ci aiuta a comprendere meglio le complesse dinamiche storiche relative alle origini del sito medievale. L'autore trattegia bene l'avvicendarsi nel territorio di longobardi, normanni, svevi, angioini e aragonesi, che, all'ombra dell'imponente castello merlato (XII-XIII sec.), convivono con greci, maccabei e ungheresi.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Bova Giancarlo, Giancarlo Bova
  • Edizioni Scientifiche Italiane
  • Civiltà e radici di terra di lavoro
  • 2007
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 20 settembre 2007
  • 264 p.
  • ITA
  • 9788849519228

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La Chiesa di S. Maria delle Grazie in Francolise
logo regione