Orbán. Un despota in Europa

di Stefano Bottoni, Bottoni Stefano | Salerno Editrice 2019

Attualmente non disponibile

A partire da

19,00 €

Descrizione

Chi è, come ragiona e come governa l'uomo che ha trasformato il suo paese nel primo laboratorio illiberale dell'Unione Europea? Che cosa ha permesso a un politico di formazione progressista di diventare il simbolo delle destre sovraniste? Viktor Orbán si presenta come leader alternativo per l'Europa e sfida la classe dirigente occidentale sul tema del multiculturalismo. Al tempo stesso, ha costruito e gestisce un sistema corrotto e dai tratti feudali, autoritario ma basato su un ampio consenso popolare. Un sistema oggetto di critiche internazionali ma tollerato e anzi finanziato dall'Unione Europea. La parabola del primo ministro ungherese dagli anni Ottanta a oggi trascende la dimensione biografica del personaggio. La sua storia riflette la crisi generale della rappresentanza democratica e illustra gli errori di prospettiva commessi dalle élites liberali e dalle politiche di Bruxelles, corresponsabili del deragliamento autoritario nell'Europa dell'Est, dove il populismo pragmatico ha un nome e un volto: quello del despota Orbán.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Stefano Bottoni, Bottoni Stefano
  • Salerno Editrice
  • Altrosguardo
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 7 novembre 2019
  • 304 p.
  • ITA
  • 9788869733772

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Orbán. Un despota in Europa
logo regione