Le gioco-filastrocche. Primi passi nella letteratura per l'infanzia

di Boschi Camilla | Volta la Carta

Attualmente non disponibile

A partire da

13,00 €

Descrizione

Questo libro è dedicato alle filastrocche. Anzi, non solo: è dedicato alla fantasia e agli infiniti mondi nei quali ci conduce, alle parole e alla loro forza trasformatrice. È dedicato alla vita altrove. Sì, perché giocare con le lettere, con i suoni e con i ritmi, significa viaggiare con la fantasia alla ricerca degli infiniti mondi possibili. Le filastrocche rappresentano un genere letterario che trova origine nella cultura popolare e racconta, con una certa specificità, quello che Gregory Bateson chiamava il sapore di una cultura, quindi lo sguardo sul mondo, le radici sulla quale si è costruita la nostra conoscenza. Ecco che le filastrocche divengono, in questa ricerca, un dispositivo epistemologico che, nelle pratiche educative, consente di avviare percorsi metacognitivi, meta-emozionali ed immaginativi. Le filastrocche proposte sono il frutto della nostra fantasia, ispirate ai mondi che portiamo dentro, alle esperienze che fino ad ora ci hanno orientato nella costruzione della nostra storia. Lo scopo è quello di osservare cosa accade quando queste si scontrano con la storia del lettore: l'invito è quello infatti di tras-formarle, di adattarle al proprio Io più intimo...

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Boschi Camilla
  • Volta la Carta
  • il logos narrativo dell'educazione
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 152 p.
  • ITA
  • 9788899302740

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Le gioco-filastrocche. Primi passi nella letteratura per l'infanzia