La narrazione educativa nell'intercultura. L'allestimento di ambienti formativi per la scuola

di Boschi Camilla | Volta la Carta

Attualmente non disponibile

A partire da

11,00 €

Descrizione

Nei miti fondativi di una cultura riecheggia e si trasmette la voce degli ancestri. Essi non accadono, sono sempre presenti, trascendono l'uomo e lo accompagnano lungo il suo percorso di vita, sono parole che danno forma, che formano l'essere umano e il paradigma valoriale a cui fa riferimento. Questo libro è dedicato ai miti della fondazione della cultura Yoruba. All'interno di una prospettiva epistemologica ermeneutica, lo scopo sarà quello di interpretare e comprendere come funziona il pensiero quando costruisce conoscenza nei contesti dell'intercultura. A partire da ciò, verranno proposti racconti rivolti alla prima infanzia ispirati ai miti Yoruba, tesi all'allestimento di ambienti educativi che favoriscano il dialogo transculturale nella scuola. Crediamo infatti che la narrazione, oltre ad essere lo strumento attraverso il quale si organizza la conoscenza, possa essere anche strumento per allargare il proprio orizzonte di senso, per giocare con i significati e rendere possibile l'impossibile. Il libro lancia questa sfida ad educatori e insegnanti.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Boschi Camilla
  • Volta la Carta
  • il logos narrativo dell'educazione
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 132 p.
  • ITA
  • 9788899302696

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La narrazione educativa nell'intercultura. L'allestimento di ambienti formativi per la scuola