La voracità del cervello. Cosa spinge la nostra coscienza verso un'insaziabile ricerca del significato

di Daniel Bor | Castelvecchi 2018

Attualmente non disponibile

A partire da

23,50 €

Descrizione

Una caratteristica innata dell'Umanità è la nostra insaziabile fame di saggezza che ci ha portati a scoprire il fuoco, l'agricoltura e ogni moderna invenzione scientifica e tecnologica. È questo vorace appetito per l'innovazione - particolarmente intenso nell'infanzia e nella giovinezza - a guidarci prima verso le parole iniziali, poi verso le tappe fondamentali della conoscenza necessarie al raggiungimento dell'età adulta. Ma cos'è la coscienza? Qual è la sua origine e dove si nasconde la sua dimora? Siamo esseri mentali alla stregua di meri computer biologici o vi è qualcosa di speciale, nelle sensazioni che viviamo e nel significato che attribuiamo alle cose, che sfuggirà sempre anche al miglior software tecnologico? Frutto di uno studio decennale che si muove tra filosofia, storia e psicologia, il lavoro di Daniel Bor apre una nuova strada all'analisi dei processi cognitivi legati alla coscienza.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Daniel Bor
  • Castelvecchi
  • Le Navi
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 29 marzo 2018
  • 288 p.
  • ITA
  • 9788832822946

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La voracità del cervello. Cosa spinge la nostra coscienza verso un'insaziabile ricerca del significato