Il gioco grande del potere

di Sandra Bonsanti, Bonsanti Sandra | Chiarelettere 2020

Attualmente non disponibile

A partire da

12,00 €

Descrizione

La testimonianza di una giornalista sempre in lotta contro il perverso intreccio di potere e di interessi che ha insidiato la democrazia dagli anni Settanta a oggi. Intreccio che, come dimostra l'autrice raccontando i protagonisti di quel tempo e gli episodi vissuti direttamente, ha fatto perdere la visione d'insieme della società come idea di "bene comune". "Eppure c'è chi, anche in buona fede, è convinto che sia meglio non sapere come sono andate le cose... Costoro chiedono semplicemente di partecipare al 'gioco', il 'gioco grande del potere', per dirla con le parole di Giovanni Falcone." "Nell'esercizio di memoria che Sandra Bonsanti ci propone sono ripercorse le tappe principali della storia nichilista e criminale del rapporto potere-denaro svoltosi negli ultimi decenni e nascosto sotto il manto della democrazia. Se la politica non si rianima e se i suoi protagonisti - partiti, forze culturali e sociali - restano inerti, la partita è persa. Ma, si dirà, dove trovare le ragioni della riscossa democratica? La risposta è chiara: nella Costituzione." (dalla postfazione di Gustavo Zagrebelsky)

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Sandra Bonsanti, Bonsanti Sandra
  • Chiarelettere
  • Tascabili
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 27 febbraio 2020
  • 256 p.
  • ITA
  • 9788832962208

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il gioco grande del potere