L'ideologia del traditore. Arte, maniera, manierismo

di Achille Bonito Oliva, Bonito Oliva Achille | Electa 2012

Attualmente non disponibile

A partire da

35,00 €

Descrizione

Nel Novecento il Manierismo è stato rivisitato con un'ottica che ne ha messo in luce i caratteri di affinità con la nostra epoca: lo sradicamento dell'intellettuale, la perdita dei valori sociali, la crisi politica e religiosa. Partendo da questa crisi l'autore ha tracciato una mappa del comportamento manierista, tutto sbilanciato dalla necessità delle norme che assicurano al cortigiano lo spazio della corte, all'intellettuale e all'artista la protezione di una culture eccentrica, seppure aristocratica. L'ideologia del manierista è l'ideologia del traditore, intesa come coscienza della posizione obliqua dell'uomo rispetto alla storia e dell'artista rispetto al linguaggio. Traditore è colui che pensa di tradire, di modificare una realtà inaccettabile. Il Manierismo vive sotto il segno dell'inadempimento, cosciente delle difficoltà che incontra la cultura a trasformare il mondo. Il testo di Bonito Oliva che prende l'avvio da alcune opere esemplari del Manierismo pittorico italiano e da riferimenti a un ampio orizzonte teatrale e letterario, si sviluppa, con uno stile a spirale che del Manierismo rispecchia la vorticosa frantumazione della realtà e l'irreparabile ambivalenza e che, a oltre trent'anni dalla prima stesura, lo rende ancora un'opera di profetica attualità.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Achille Bonito Oliva, Bonito Oliva Achille
  • Electa
  • -
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 3 aprile 2012
  • 252 p.
  • ITA
  • 9788837090173

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'ideologia del traditore. Arte, maniera, manierismo