La preziosissima porta della contemplazione divina e altri scritti religiosi

di Jakob Böhme | SE 2019

Attualmente non disponibile

A partire da

13,00 €

Descrizione

"Non è casuale che il primo e il più tipico rappresentante di questa universale coscienza religiosa della vita non sia stato un filosofo che svolgesse sistematicamente i concetti tradizionali, ma un'anima ardente di ingenua, violenta fede religiosa. Jacob Böhme non è giunto al pensiero per un'esigenza logica o sulla base di una problematicità teoretica del mondo. La sua filosofia non è che l'espressione dell'universalità, dell'indipendenza, del dominio assoluto dello spirito religioso che accese il suo cuore e travolse la sua vita. Il pio calzolaio di Görlitz trasse certo il materiale della sua visione del mondo in parte dai libri santi e dalla tradizione della teologia dogmatica, in parte dagli scritti teosofici e di filosofia naturale di Paracelso e di Valentin Weigel, ma il principio in cui il caos del suo sapere s'unificò in un significato preciso e profondo fu l'esperienza mistica interiore. E questa non rimase in lui fine a se stessa, né si concluse in una redenzione dell'anima individuale, ma fu fiamma di grazia da cui si accese in lui la luce della conoscenza divina, perché si svelasse agli uomini la visione religiosa del mondo nella sua assoluta universalità." (Dallo scritto di Antonio Banfi)

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Jakob Böhme
  • SE
  • Piccola enciclopedia
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 2 maggio 2019
  • Numero di pagine sconosciuto
  • ITA
  • 9788867233533

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La preziosissima porta della contemplazione divina e altri scritti religiosi