La storia rovesciata. La guerra partigiana della brigata garibaldina «Antonio Gramsci» nella primavera del 1944

di Venanzi Marco, Bitti Angelo, Covino Renato | Il Formichiere 2021

Attualmente non disponibile

A partire da

25,00 €

Descrizione

C'è anche a Terni chi prova a "rovesciare" la storia. I partigiani diventano assassini, i fascisti vittime, la Resistenza un evento ininfluente in cui si sfogano istinti feroci e vendette. Abbiamo conosciuto molti degli uomini che oggi vengono descritti come assassini, cupi stalinisti, antidemocratici, prevaricatori e violenti: ne abbiamo raccolto i ricordi, le delusioni, i dubbi, la disperata paura di essere dimenticati, il timore che le loro sofferenze e le loro idee fossero trascinate nel flusso della storia e destinate all'oblio. Sono stati, questi uomini, un pezzo importante della nostra educazione sentimentale e un veicolo fondamentale per capire una città complessa come Terni. Non siamo disposti ad accettare che la loro vicenda sia descritta come una storia criminale. Sono morti e non possono rispondere. Spetta a quanti continuano a considerarsi loro amici e compagni difenderne le motivazioni ideali e l'onore.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Venanzi Marco, Bitti Angelo, Covino Renato
  • Il Formichiere
  • -
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 5 luglio 2021
  • Numero di pagine sconosciuto
  • ITA
  • 9788831248754

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La storia rovesciata. La guerra partigiana della brigata garibaldina «Antonio Gramsci» nella primavera del 1944