«L'ultima Thule». Ricerche filosofiche su Ernesto De Martino

di Biscuso Massimiliano | Ist. Italiano Studi Filosofici 2022

Attualmente non disponibile

A partire da

25,00 €

Descrizione

«Ultima Thule» è un'espressione ricorrente nei testi di Ernesto de Martino. Essa indica il principio ultimo della ricerca e insieme la radice prima della condizione umana, oltre cui non è possibile andare: è l'«ethos trascendentale del trascendimento», cioè il dovere che l'uomo avverte di esserci in un mondo dotato di senso e perciò umanamente abitabile, trascendendo la propria condizione data. Ciascun capitolo propone un percorso specifico nell'opera etnologica, antropologica e storico-religiosa di de Martino - il folklore e la religione alla luce del rapporto con il marxismo, il simbolismo civile nelle società post-religiose, la "presenza" umana nel mondo e il rischio permanente di crisi in relazione alla lezione dell'antropologia filosofica hegeliana, le tecniche del corpo come primo atto della appropriazione di sé -, mettendo in evidenza e discutendo i diversi presupposti filosofici, siano essi impliciti o espliciti, che orientano l'indagine scientifica e le tensioni che tra di loro si producono.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Biscuso Massimiliano
  • Ist. Italiano Studi Filosofici
  • Saggi
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 13 gennaio 2022
  • 280 p.
  • ITA
  • 9788897820741

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | «L'ultima Thule». Ricerche filosofiche su Ernesto De Martino