Io e noi. Riflessioni politiche e religiose

di Bettazzi Luigi | Edizioni La Meridiana 2022

Attualmente non disponibile

A partire da

10,00 €

Descrizione

Dopo la "Lettera a Belinguer" del 1978 e "La sinistra di Dio" del 1996, mons. Bettazzi torna a riflettere in questo libro su politica e religione riportandole al loro mandato ontologico: ragionare e fare in modo che l'io, ogni io individuale, trovi il suo spazio di rappresentazione e realizzazione nel noi che dice comunità, per la politica, e fraternità per la religione. "L'io - scrive mons. Bettazzi - deve sempre tener conto del noi, da cui è nato e senza del quale è incompleto. [...] Compito della politica dovrebbe essere quello di assicurare la libertà per tutti, di condizionare quindi la libertà di chi sa e di chi può alla libertà di chi sa e può di meno." Ma non è questo anche il compito della religione? Scrive ancora Bettazzi: "[...] il Vangelo mette in chiaro che dobbiamo interessarci di chi non ha sostentamento o riparo, di chi è ammalato o in carcere, accogliendo chi è straniero (migrante). Non è un'opzione, ma un dovere, una necessità ineluttabile, tant'è vero che chi non lo fa è destinato al 'supplizio eterno'". Pagine dense che chiariscono che la scelta di oggi non è tra politica o religione ma tra servire l'io o il noi sia con la politica sia con la religione.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Bettazzi Luigi
  • Edizioni La Meridiana
  • Paginealtre
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 28 luglio 2022
  • 32 p.
  • ITA
  • 9788861539358

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Io e noi. Riflessioni politiche e religiose