In nome del padre e della madre. Il legame archetipico tra famiglia e malattia

di Antonio Bertoli, Bertoli Antonio | Macro Edizioni 2014

Attualmente non disponibile

A partire da

15,50 €

Descrizione

Il secondo libro della trilogia In nome del padre e della madre - Il legame archetipico tra famiglia e malattia tratta del funzionamento della famiglia come sistema che si consolida su un ciclo di tre o quattro generazioni: si crea così quel modello di maschile e di femminile che impedisce la libera espressione dell'autenticità individuale. Il libro analizza il sottosistema della fratellanza e definisce i ruoli di primogenito, secondogenito, terzogenito, ecc., mettendone in risalto i vincoli sistemici di appartenenza e l'identità proiettiva assegnata loro dai genitori, in base ai loro propri vincoli e proiezioni da parte dei loro propri genitori, che a loro volta li hanno ricevuti dai loro in un processo proiettivo che incede a ritroso fino ai nonni e ai bisnonni. Questa opera è un vero e proprio trattato di psicologia sistemica relazionale transgenerazionale svolto su quattro generazioni, corredato e supportato da un ampio spettro di esempi derivati da circa vent'anni di lavoro pratico e clinico.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Antonio Bertoli, Bertoli Antonio
  • Macro Edizioni
  • Medicina psicobiologica
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 dicembre 2014
  • 328 p.
  • ITA
  • 9788862296885

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | In nome del padre e della madre. Il legame archetipico tra famiglia e malattia