Con-sensus method. Ricerca sociale e costruzione di senso

di Giovanni Bertin, Bertin Giovanni | Franco Angeli 2011

Attualmente non disponibile

A partire da

28,00 €

Descrizione

Il concetto di senso è considerato, da molti autori, fondamentale per la riflessione sociologica. Il dibattito ne ha evidenziato la complessità, riconducibile alla compresenza della dimensione di significazione e a quella di legame fra azione e decisione. Questi elementi rendono il concetto di senso centrale nei processi riflessivi e di costruzione della conoscenza, ma ne determinano anche l'ambiguità sottesa al suo utilizzo. Quest'ambiguità ha caratterizzato l'utilizzo delle tecniche di ricerca basate sulla raccolta delle informazioni in possesso degli esperti. Tecniche molto utilizzate nella raccolta d'informazioni a supporto del processo decisionale, per fare previsioni in contesti incerti e per coinvolgere esperti e stakeholder nei processi di valutazione. Il volume mette ordine nel dibattito chiarendo che il confronto fra le conoscenze si realizza quando gli esperti coinvolti utilizzano le stesse strutture semantiche per comunicare (con-senso come processo di costruzione di senso), e che l'affidabilità dei risultati è data dall'omogeneità delle rappresentazioni fornite dagli esperti. Il Con-sensus method costituisce una metodologia specifica della ricerca sociale che si caratterizza per avere proprie regole, un preciso processo di ricerca e per utilizzare tecniche (specifiche e aspecifiche) che la supportano concretamente. Il testo presenta il processo di ricerca e le tecniche da utilizzare, evidenziandone le caratteristiche metodologiche e i limiti.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giovanni Bertin, Bertin Giovanni
  • Franco Angeli
  • Laboratorio sociologico
  • 2011
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 16 settembre 2011
  • 224 p.
  • ITA
  • 9788856840513

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Con-sensus method. Ricerca sociale e costruzione di senso