Neuropsicologia della coscienza

di Berti Anna E., Berti Anna Emilia | Bollati Boringhieri 2010

Attualmente non disponibile

A partire da

19,50 €

Descrizione

Il termine "coscienza" si riferisce a concetti diversi la cui definizione e il cui studio hanno fatto parte, nella storia del pensiero filosofico e psicologico, di ambiti disciplinari a volte lontani e in contrasto tra loro. L'influenza del dualismo cartesiano tra mente e corpo ha consolidato l'idea che il mentale appartenga a una realtà ontologica non catturabile dalle leggi del mondo fisico e ha impedito, per molto tempo, che lo studio della coscienza potesse rientrare nel dominio delle scienze naturali. In queste pagine Anna Berti si colloca nella prospettiva opposta. Dopo aver discusso la legittimità e i problemi metodologici che si incontrano nello studio dei processi coscienti, vengono presentate le sindromi neuropsicologiche che più hanno contribuito a svelare operazioni e strutture del mentale legate ai meccanismi della consapevolezza, non individuabili quando il cervello funziona normalmente: lo studio dei casi clinici permette di trarre delle inferenze sulla struttura e sugli aspetti funzionali e adattativi della coscienza. I dati clinici sono discussi e confrontati con quelli ottenuti dalle più moderne tecniche di indagine neurobiologica, come la risonanza magnetica funzionale (fMRI) e la stimolazione magnetica transcranica (TMS).

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Berti Anna E., Berti Anna Emilia
  • Bollati Boringhieri
  • Saggi. Scienze
  • 2010
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 11 febbraio 2010
  • 164 p.
  • ITA
  • 9788833919201

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Neuropsicologia della coscienza