Voci della democrazia. Il futuro del dibattito pubblico

di Bentivegna Sara, Boccia Artieri Giovanni | Il Mulino 2021

Attualmente non disponibile

A partire da

14,00 €

Descrizione

Siamo entrati in una nuova era del dibattito pubblico caratterizzata da una crescente «disintermediazione» della politica, una proliferazione delle opportunità comunicative e una distribuzione del potere e della visibilità supportate anche dalla diffusione di internet. Il dibattito pubblico è quindi sempre più frutto di una sorta di collage nel quale confluiscono voci e posizioni autorevoli e ufficiali, voci dell'opposizione, voci minoritarie che chiedono rappresentanza, voci di cittadini scoraggiati o indispettiti, voci di troll di professione che cercano di aumentare il volume del rumore. È in questo scenario che vediamo emergere fenomeni come l'inciviltà, la disinformazione e la polarizzazione che sembrano rendere il clima sociale e politico più tossico. Gli autori mostrano, però, come si tratti di «sintomi» della trasformazione del dibattito pubblico e non di «cause» che ne determinano il deterioramento e come il dibattito pubblico sia ancora vivo e abbia un futuro, seppure con tratti profondamente diversi da quelli del passato.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Bentivegna Sara, Boccia Artieri Giovanni
  • Il Mulino
  • Universale paperbacks Il Mulino
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 7 ottobre 2021
  • 208 p.
  • ITA
  • 9788815294029

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Voci della democrazia. Il futuro del dibattito pubblico