Sociologia dell'educazione e dell'apprendimento. Orizzonti e caratteri

di Beniamino Brocca | Anicia (Roma) 2014

Attualmente non disponibile

A partire da

21,50 €

Descrizione

La sociologia, guardando fuori di sé, si prefigge lo studio dei rapporti osservabili tra le componenti di un fenomeno, di una entità, di un soggetto nel caso specifico - del sistema di istruzione e formazione. Essa non è, tuttavia, una disciplina semplicemente contemplativa della realtà, ma è altresì prescrittiva di cure, mediante regole volte a produrre effetti, a innescare trasformazioni, a generare progressi. In sintesi è una esploratrice operante che in questo saggio viene ripartita in due... "emisferi" immaginari: il primo, settentrionale e un po' boreale (dedicato agli "Orizzonti"), comprende il significato della sociologia (con l'approccio alle idee generali, alla società contemporanea, alle applicazioni attuali) e le sfide del sistema scolastico (con le scelte, le questioni, le risorse); il secondo, meridionale e un po' australe (dedicato ai "Fondamenti"), accoglie il processo di socializzazione (nella educazione e nell'apprendimento) l'identità dei protagonisti (alunni, insegnanti, oltrescuola), le galassie della relazione educativa.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Beniamino Brocca
  • Anicia (Roma)
  • Teoria e storia dell'educazione
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 3 novembre 2014
  • 216 p.
  • ITA
  • 9788867091522

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Sociologia dell'educazione e dell'apprendimento. Orizzonti e caratteri