Donne nel Medioevo. Il genio femminile nella storia del popolo di Dio

di Benedetto XVI (Joseph Ratzinger) | Marietti 1820 2011

Attualmente non disponibile

A partire da

12,00 €

Descrizione

«Sono i santi coloro che cambiano il mondo in meglio, lo trasformano in modo duraturo, immettendo le energie che solo l'amore ispirato del Vangelo può suscitare. I santi sono i grandi benefattori dell'umanità!». «Nel 1988, in occasione dell'Anno Mariano, Giovanni Paolo II scrisse una Lettera Apostolica intitolata Mulieris dignitatem, trattando del ruolo prezioso che le donne hanno svolto e svolgono nella vita della Chiesa. La Chiesa - vi si legge - ringrazia per tutte le manifestazioni del genio femminile apparse nel corso della storia, in mezzo a tutti i popoli e a tutte le azioni [...] Anche in questi secoli della storia che noi abitualmente chiamiamo Medioevo, diverse figure femminili spiccano per la santità della vita e la ricchezza dell'insegnamento». Così si apre la straordinaria rassegna di ritratti che Benedetto XVI ha dedicato a donne sante e beate vissute nel Medioevo, restituendo la luce al ruolo considerevole che esse ebbero nella edificazione del corpo della Chiesa nella storia: Ildegarda di Bingen, Chiara d'Assisi, Matilde di Hackeborn, Gertude la Grande, Angela da Foligno, Elisabetta d'Ungheria, Brigida di Svezia, Margherita d'Oingt, Giuliana di Cornillon, Caterina da Siena, Giuliana di Norwich, Veronica Giuliani, Caterina da Bologna, Caterina da Genova, Giovanna d'Arco.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
  • Marietti 1820
  • Biblioteca cristiana
  • 2011
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2011
  • 142 p.
  • ITA
  • 9788821118005

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Donne nel Medioevo. Il genio femminile nella storia del popolo di Dio