Cur Deus Homo? Le origini metafisiche del materialismo storico e dialettico

di Bellinazzi Paolo | Affinità Elettive Edizioni 2023

Attualmente non disponibile

A partire da

60,00 €

Descrizione

«Tutti i grandi pensatori marxisti hanno sentito il fascino enorme che emanava dal discorso cristiano sull'eguaglianza e la disuguaglianza» sostiene Bellinazzi. «Non hanno afferrato, però, nella maggior parte dei casi, che Marx non vietava assolutamente di credere in Dio. Egli negava l'esistenza di un Dio materiale, di un feticcio naturale, esterno agli uomini, che agiva dualisticamente dal di fuori sui loro destini, un Dio naturale, che, come un idolo e come il denaro, "reificava" il mondo». Intento dell'opera è mettere in luce la relazione tra la filosofia della storia di Hegel - e i concetti di Dio e di religione che ne costituivano i presupposti - e la filosofia della storia di Marx ed Engels. Il volume approfondisce il rapporto fra i tre filoni dottrinari, il marxismo, il materialismo dialettico e l'idealismo tedesco in materia di Dio e di cristianesimo, inteso come il cristianesimo luterano trasmesso ai posteri da Hegel e non, ad esempio, in veste di cristianesimo cattolico di Novalis, o di cristianesimo luterano di Kant, Schleiermacher e Schelling...

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Bellinazzi Paolo
  • Affinità Elettive Edizioni
  • Dalla parte dell'uomo
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 10 febbraio 2023
  • 1636 p.
  • ITA
  • 9788873266372

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Cur Deus Homo? Le origini metafisiche del materialismo storico e dialettico