Sonetti

di Gioachino Belli | Rizzoli 1991

Attualmente non disponibile

A partire da

13,00 €

Descrizione

Scritti clandestinamente dal poeta romano Giuseppe Gioachino Belli e composti per la maggior parte in due fasi, 1830-37 e 1842-47, i «Sonetti» formano nel loro insieme un poema di elevato rigore e complessità: "un monumento alla plebe di Roma", frutto dello studio colto e animato dei costumi e delle tradizioni della città, tramutati spesso in parodia o in riso. Belli assume la parte del popolano, e di volta in volta induce la plebe stessa a raccontare e descrivere, o racconta e descrive lui in prima persona, attraverso brevi "mimi" e scene concise. Il risultato è uno dei quadri più energici e aspri che si siano mai tracciati in una società. In questa edizione Spagnoletti propone una selezione di quattrocento sonetti fra i più significativi della raccolta, dedicando a ciascuno un commento essenziale, che non esclude le note dell'autore stesso.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Gioachino Belli
  • Rizzoli
  • BUR Classici
  • 1991
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 10 luglio 1991
  • 496 p.
  • ITA
  • 9788817167994

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Sonetti