La ragazza con la fisarmonica. Dall'orchestra di Auschwitz alla musica rap

di Esther Béjarano | Seb27 2013

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

A partire da

20,00 €

Descrizione

Esther è un'artista, una donna del Novecento, ha perso o abbandonato più patrie, ha ricominciato più vite sempre fondate sulla musica e sull'antifascismo. Questi valori scandiscono il suo racconto: l'infanzia nella Saarland; la deportazione ad Auschwitz e a Ravensbrück, l'emigrazione in Palestina dopo la Liberazione; le nuove discriminazioni subite personalmente in Israele e quelle sofferte dalla popolazione araba, con la quale sperava si volesse costruire insieme il nuovo stato; il ritorno in Germania nel 1960, nella terra che era stata quella dei nazisti che l'avevano perseguitata e che le avevano ucciso i genitori e la sorella; la ripresa della sua attività artistica, quella musica che l'aveva salvata da Auschwitz, intrecciata all'impegno politico. Dalle memorie alle parole di una lunga intervista in cui Esther, consapevole che testimoniare è soprattutto progettare il futuro, ci ricorda che in un mondo pur in continua trasformazione i valori dell'antifascismo e della tolleranza rimangono profondamente attuali e moderni.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Esther Béjarano
  • Seb27
  • Laissez-passer
  • 2013
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2013
  • 152 p.
  • ITA
  • 9788886618946

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La ragazza con la fisarmonica. Dall'orchestra di Auschwitz alla musica rap