Le orme della parola. Da Sbarbaro a De André, testimonianze sul Novecento

di Beccaria Gian Luigi, Gian Luigi Beccaria | Rizzoli 2013

Attualmente non disponibile

A partire da

19,00 €

Descrizione

Raccontare il Novecento attraverso le orme e le tracce degli autori più amati che hanno saputo cogliere il linguaggio nella sua onnipotenza ma anche nei suoi limiti. È questo il sentiero scelto da Gian Luigi Beccaria: una strada personale che tocca alcune stelle polari come Giorgio Caproni, e incontra amici come Claudio Magris saggista e scrittore, Edoardo Sanguineti e Giorgio Bàrberi poeti. Il libro ci regala un Novecento intimo, che si immerge nei versi carnali di Ignazio Buttitta e che riemerge nella prosa senza sfumature di Primo Levi, in quella epica dell'amatissimo Fenoglio, in quella scabra e ironica di Pietro Chiodi, o nelle storie raccontate da Vassalli. Senza dimenticare alcune vette - Sbarbaro, gli stessi Caproni e Bandini, Giudici e Sanguineti - e a sorpresa, anche Fabrizio De André. E poi il dialetto, nella poesia e nella prosa di autori come Luigi Meneghello: dialetto raccontato come un reticolo di stabilità, di "privacy linguistica", che richiama a Beccaria le radici più profonde, la casa, l'infanzia, gli affetti remoti. Un mondo quasi scomparso, sentimentalmente difeso. Un atto d'amore, queste pagine, nei confronti di autori che si sono spinti ai confini dell'espressione, conducendo il lettore verso lingue e mondi sconosciuti.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Beccaria Gian Luigi, Gian Luigi Beccaria
  • Rizzoli
  • Saggi italiani
  • 2013
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 15 maggio 2013
  • 321 p.
  • ITA
  • 9788817065948

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Le orme della parola. Da Sbarbaro a De André, testimonianze sul Novecento