La parola, il simbolo e la sapienza. La fede al guado della modernità negli scritti di Abramo Levi

di Battista Rinaldi | Servitium Editrice 2007

Attualmente non disponibile

A partire da

24,00 €

Descrizione

«Un uomo di spirito è un uomo di Dio, qualunque sia la sua professione o confessione, anzi quali che siano le sue opinioni in materia di religione. Come Faust, e il Doktor Faustus di Thomas Mann, un uomo di spirito ha sempre il suo paziente, meditabondo esegeta, il suo Zeitblom, che coglie le luci e le fiammate di un lungo fuoco e le conserva, alimentandole di domande nutrite di un amorevole intelligenza e una lunga familiarità, e in qualche modo forse anche salva l'opera di una vita raccogliendola nei solidi scaffali di una monografia. Bisogna essere grati a Battista Rinaldi, che offre ai quei lettori che già si erano imbattuti in qualche opera di Abramo Levi l'occasione di vedere intero il disegno cui ogni opera appartiene e anche il profilo della vita, degli incontri, delle esperienze e delle speranze che hanno nutrito quelle opere. E a quelli che ancora non le hanno lette procura mille ragioni per farlo, e qualche centinaio di pagine di riflessione; non solo di puntuale commento alle pagine di Levi, ma anche di interrogazione radicale sulla natura della fede "al guado della modernità"» (dalla Prefazione di Roberta De Monticelli)

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Battista Rinaldi
  • Servitium Editrice
  • -
  • 2007
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2007
  • 343 p.
  • ITA
  • 9788881662678

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La parola, il simbolo e la sapienza. La fede al guado della modernità negli scritti di Abramo Levi