Il lavoro della memoria. Soriano Calabro: piccolo diario del Novecento

di Battaglia Giuseppe | Pellegrini 2021

Attualmente non disponibile

A partire da

16,00 €

Descrizione

Il volume vuole ripercorrere l'evolversi degli eventi in un piccolo centro della Calabria nel corso del XX secolo. Le origini millenarie e lo sviluppo, avvenuto all'ombra del Convento dei Domenicani, iniziato nel XVI secolo. Fatti e situazioni che hanno determinato le peculiarità che hanno contraddistinto i momenti salienti nel periodo narrato. Il tutto è stato incastonato nella storia nazionale e internazionale, che ha condizionato la vita e gli avvenimenti nel piccolo comune. Si è partiti dalla fine dell'Ottocento, periodo in cui nel meridione si viveva uno stato di ristrettezza economica, determinata dalla questione meridionale e dal perdurare del latifondo. Dopo il dramma delle due guerre mondiali, intervallate dalla dittatura fascista, la cittadinanza ha seguito di pari passo la storia nazionale, con la ricostruzione dopo il ritorno della democrazia e il successivo stato di discreto benessere. In questo contesto è venuta fuori la volitività dei cittadini, ereditata dall'organizzazione economica creata a suo tempo intorno al Convento Barocco, che spingeva alla cultura dell'arte (la Chiesa è stata spesso mecenate), dell'artigianato e successivamente del commercio...

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Battaglia Giuseppe
  • Pellegrini
  • -
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 6 dicembre 2021
  • 224 p.
  • ITA
  • 9791220500418

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il lavoro della memoria. Soriano Calabro: piccolo diario del Novecento