Patriottismo costituzionale. Il caso italiano in prospettiva comparata

di Barbisan Benedetta | Editoriale Scientifica

Attualmente non disponibile

A partire da

19,00 €

Descrizione

Che la nostra Costituzione sia da considerarsi la più bella del mondo è ormai un topos del lessico comune, ma gli italiani hanno con essa un rapporto tiepido col rischio di uno scollamento perturbante. È la 'teatralità' della stessa forma di governo, priva delle norme forti del parlamentarismo razionalizzato tedesco, ad aver assorbito lo spazio e l'attenzione pubblici utili alla costruzione di un patriottismo costituzionale. Diffuso anche in ordinamenti diversi dalla Germania, come la Spagna, il Libano, la Malaysia, l'India, il patriottismo costituzionale si presenta in due versioni: una rigida, con una visione della Costituzione dogmatica e chiusa, e una flessibile, capace di rigenerare una cultura costituzionale sbiadita. È, questa seconda, ciò di cui il nostro vivere insieme avrebbe bisogno per riconquistare alla Costituzione la centralità che merita.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Barbisan Benedetta
  • Editoriale Scientifica
  • Sentieri giuridici
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 288 p.
  • ITA
  • 9791259763976

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Patriottismo costituzionale. Il caso italiano in prospettiva comparata