Le mani in pasta. Le mafie restituiscono il maltolto

di Barbieri Carlo | Jaca Book 2021

Attualmente non disponibile

A partire da

16,00 €

Descrizione

Esistono prodotti che hanno un valore aggiunto particolare, dato da una componente immateriale. Questa parte immateriale può esistere quando un prodotto è portatore, insieme alle sue caratteristiche qualitative, anche di un messaggio sociale e quando può rappresentare un simbolo. Questo libro racconta la storia di uno di questi prodotti: la pasta della Cooperativa Placido Rizzotto-Libera Terra, prodotta con il grano che la Cooperativa coltiva sui terreni dell'entroterra palermitano confiscati ai boss mafiosi, in un triangolo i cui vertici sono rappresentati da Monreale, Corleone e Camporeale. A vent'anni dalla nascita della Cooperativa anche questa pasta è diventata «maggiorenne», e dopo di lei sono nati molti altri prodotti e molte altre Cooperative del circuito Libera Terra. La bellezza e il valore simbolico di queste realtà sono immensi: la «roba» accumulata illegalmente dai mafiosi viene loro confiscata e ritorna bene pubblico. Questa entusiasmante avventura riporta dignità nelle terre offese dalla pratica mafiosa, che sono ormai le terre dove tutti noi viviamo, da Sud a Nord, senza esclusioni.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Barbieri Carlo
  • Jaca Book
  • Coop Editrice Consumatori
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 15 luglio 2021
  • 200 p.
  • ITA
  • 9788816416901

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Le mani in pasta. Le mafie restituiscono il maltolto