La storia sotto l'intonaco. Dal monastero di Rosate al liceo classico Paolo Sarpi

di Angelo Colleoni, Francesca Buonincontri, Luigi Corsetti, Manuela Barani, Melania Licini, Licini Melania | Lubrina Bramani Editore 2018

Attualmente non disponibile

A partire da

25,00 €

Descrizione

Nell'anno scolastico 2016-17, gli studenti della classe 1ª del Liceo classico "Paolo Sarpi" di Bergamo hanno aderito al Project Work "Se son Rosate... fioriranno". Il focus è stato posto sulla ricostruzione delle vicende architettoniche e della dispersione degli arredi della quattrocentesca chiesa di S. Maria di Rosate, in parte trasformata nell'800 in palestra del Liceo, con l'obiettivo di trasferire i risultati della ricerca in una mostra divulgativa, aperta alla città. L'attività di ricerca si è articolata per aree tematiche - le vicende urbane dell'isolato di Rosate, le trasformazioni architettoniche del monastero delle Clarisse, gli affreschi riscoperti, gli arredi e gli oggetti appartenuti alla chiesa - e si è avvalsa di fonti manoscritte, a stampa, iconografiche; inoltre si sono visitati i luoghi nel territorio bergamasco connessi con la devozione alla Madonna delle Rose (Albano S. Alessandro) o con la dispersione degli arredi sacri (chiesa di Santa Maria delle Grazie, Bergamo; Parrocchiale di Spirano, e fuori provincia, Arcivescovado di Milano). Dalla messe di notizie raccolte è nata la mostra La Chiesa ha fatto Scuola. Dal Monastero di Rosate al Liceo P. Sarpi e ritorno.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Angelo Colleoni, Francesca Buonincontri, Luigi Corsetti, Manuela Barani, Melania Licini, Licini Melania
  • Lubrina Bramani Editore
  • Arte a Bergamo
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 25 settembre 2018
  • 160 p.
  • ITA
  • 9788877666581

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La storia sotto l'intonaco. Dal monastero di Rosate al liceo classico Paolo Sarpi