Facilitare la comunicazione in classe. Suggerimenti dalla metodologia della narrazione e della riflessione

di Baraldi Claudio, Claudio Baraldi | Franco Angeli 2014

Attualmente non disponibile

A partire da

27,00 €

Descrizione

Questo volume analizza il significato della facilitazione, in particolare nelle classi scolastiche. L'analisi prende avvio da una ricerca empirica, riguardante una particolare metodologia di facilitazione (Metodologia della Narrazione e della Riflessione), che mira a promuovere la riflessione e il dialogo nelle classi scolastiche e che ha ottenuto un grande successo nelle scuole in cui è stata applicata. Scopo del volume è, partendo da questa ricerca, riflettere su una metodologia generale della facilitazione in classi scolastiche, attraverso l'analisi della comunicazione e delle sue conseguenze sulla partecipazione degli studenti e sul dialogo con e tra gli studenti. Per questo scopo, il volume propone trascrizioni fedeli di conversazioni reali nelle classi, che rendono vivido ed evidente il processo di facilitazione. Queste trascrizioni, accuratamente descritte, spiegate e commentate, permettono di evidenziare le azioni più importanti ed efficaci che attuano la facilitazione, analizzandole nel processo comunicativo nelle quali si inseriscono. In particolare, il volume evidenzia le azioni capaci di promuovere il dialogo con e tra gli studenti, la gestione dell'autorità, la gestione delle iniziative impreviste degli studenti e dei conflitti che ne nascono, il significato dei risultati della facilitazione. Partendo da queste analisi, il volume riassume infine le "buone pratiche" di facilitazione e i problemi che essa incontra.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Baraldi Claudio, Claudio Baraldi
  • Franco Angeli
  • Laboratorio sociologico
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 4 novembre 2014
  • 208 p.
  • ITA
  • 9788891709561

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Facilitare la comunicazione in classe. Suggerimenti dalla metodologia della narrazione e della riflessione