STUDI SUL RINASCIMENTO. LINGUE E CULTURA A VICENZA

di Fernando Bandini | Cleup 2019

Attualmente non disponibile

A partire da

27,00 €

Descrizione

Questa raccolta di studi di Fernando Bandini documenta un campo settoriale e specifico della sua attività di storico della lingua e della letteratura. Bandini ha dedicato alla cultura rinascimentale vicentina, alla ricostruzione di una storia letteraria e dialettale poco frequentate dalla critica, com'è quella degli epigoni di Ruzante trapiantati dagli Euganei ai Berici, mezzo secolo di fedeltà, con studi monografici essenziali e interventi analitici, magari discontinui e frammentari ma sempre acuti e raffinati. Per Bandini la storia letteraria di Vicenza inizia con il Rinascimento e con Trissino, anche se la qualità artistica che a questi manca è raggiunta dai "pavani vicentini" della sua cerchia, a partire dagli autori delle Quattro parti delle rime in lingua rustica padovana, Giovan Battista Maganza, Agostino Rava, Marco Thiene, ossia, con nomenagia pavana, Magagnò, Menon, Begotto: con un catalogo di autori che si allarga progressivamente fino a tutto il Seicento e oltre.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Fernando Bandini
  • Cleup
  • Romanistica Patavina
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 30 maggio 2019
  • 280 p.
  • ITA
  • 9788854951259

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | STUDI SUL RINASCIMENTO. LINGUE E CULTURA A VICENZA