Il cristianesimo contemporaneo a confronto con esoterismo, occultismo e satanismo

di Bamonte Francesco | EMP - Edizioni Messaggero Padova 2020

Attualmente non disponibile

A partire da

29,00 €

Descrizione

Saggio autorevole e corposo che dimostra come la visione di Dio, dell'uomo e del cosmo, sostenuta dall'esoterismo, non è affatto cristiana. Il volume dimostra come la visione di Dio, dell'uomo e del cosmo, sostenuta dall'esoterismo, non è affatto cristiana: si tratta di una confusa miscellanea di dottrine pagane e gnostiche, di concezioni quali il monismo, il deismo, il panteismo, il naturalismo e di pratiche magiche o divinatorie, come la magia dell'antico Egitto, l'alchimia, la teurgia, lo spiritismo, l'astrologia, le numerologie cabalistiche, la teosofia, l'antroposofia, il sufismo, la stregoneria... Il passaggio dall'esoterismo all'occultismo e dall'occultismo al satanismo è poi, assai spesso, un "normale" e consequenziale movimento. L'autore vuole offrire a tutti i cristiani, ai sacerdoti e agli operatori pastorali chiari criteri di discernimento su questo fenomeno che ha, come obiettivo finale, la realizzazione di un mondo in cui Dio sia sostituito dall'uomo il quale si pone al posto di Dio.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Bamonte Francesco
  • EMP - Edizioni Messaggero Padova
  • Studi Associazione Internazionale Esorcisti
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 2 ottobre 2020
  • 420 p.
  • ITA
  • 9788825051476

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il cristianesimo contemporaneo a confronto con esoterismo, occultismo e satanismo