Medioevo e templari in Piemonte

di Baima Bollone Pierluigi | Priuli & Verlucca 2021

Attualmente non disponibile

A partire da

12,00 €

Descrizione

Partendo dalle invasioni barbariche del Piemonte, i protagonisti di questo racconto sono popoli come Goti, Longobardi e Franchi, personaggi come la Dama Longobarda del Lingotto, il vescovo Landolfo, Carlo Magno, i grandi artisti che illustrarono il Piemonte medievale e poi l'abbazia della Novalesa, la Sacra di San Michele e il santuario della Consolata e altre abbazie come San Benigno di Fruttuaria, canonica di Santa Maria di Vezzolano e Abbadia di Stura. Questo libro suggerisce inoltre al lettore curioso le vicende della formazione dell'ambiente medievale e della antica espansione dell'Ordine monastico cavalleresco nei territori piemontesi che oggi sono anche parti di regioni vicine, come la Savoia e la Valle d'Aosta. Particolare importanza è data alla presenza dell'Ordine templare del nord-ovest d'Italia e in particolare in Piemonte, con le rimanenti tracce che ne documentano la presenza.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Baima Bollone Pierluigi
  • Priuli & Verlucca
  • Paradigma
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 14 ottobre 2021
  • 176 p.
  • ITA
  • 9788880689669

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Medioevo e templari in Piemonte